Informativa privacy
Nel rispetto del vigente Regolamento Europeo sulla privacy (Regolamento UE 2016/679), ti forniamo qui di seguito le informazioni relative a come lo Studio Legale Matalone tratta i dati raccolti.
Per ogni eventuale chiarimento è possibile contattarci all’indirizzo info@studiolegalematalone.it
TABELLA RIASSUNTIVA SUL TRATTAMENTO
• Chi è il titolare del trattamento?
Il titolare del trattamento è Gabriella Matalone, con studio in viale Ciro Menotti 83 a Modena.
• Quali dati vengono trattati?
I dati che vengono trattati sono di navigazione, legati ai cookie, e identificativi, personali e particolari se forniti nei moduli di contatto: email, numero di telefono e nome.
• Finalità del trattamento
I dati vengono raccolti e trattati per permettere all’utente di:
Navigare agevolmente sul sito;
Permettere analitiche sull'utilizzo del sito web in formato anonimo
Ricevere risposta alla richiesta di informazioni inviata attraverso il modulo contatti;
Adempiere agli obblighi di legge definiti dall’Autorità competente;
• Fondamento (base giuridica) del trattamento
Il trattamento si fonda su un interesse legittimo (relativamente ai dati di navigazione ed ai cookie), sulla necessità di adempiere alle richieste degli utenti e/o sull’autorizzazione da parte degli stessi che il titolare Gabriella Matalone possa trattare i loro dati per poterli contattare a seguito della richiesta espressa attraverso il modulo di contatto.
• A chi vengono comunicati i dati?
I dati degli utenti possono venir comunicati ad alcuni soggetti tra cui:
1. Fornitori di servizi informatici necessari per il corretto funzionamento del sito
2. Autorità.
• Per quanto tempo i dati raccolti vengono conservati?
I dati di navigazione vengono conservati per un massimo di 90 giorni, mentre i dati raccolti attraverso il modulo di contatto vengono cancellati dopo 24 mesi dall’inserimento della richiesta.
• Quali sono gli obblighi dell’utente?
Per poter permettere la navigazione sul sito è necessario che l’utente dia il consenso alla raccolta dei dati di navigazione e ad alcuni cookies. Inoltre, affinché Gabriella Matalone possa contattare l’utente e rispondere alla sua richiesta, inviata attraverso il modulo di contatto, l’utente stesso deve fornire i dati richiesti e tutti i dati accessori che ritiene necessari per ricevere una risposta corretta e puntuale.
• Cosa può succedere nel caso in cui l’utente non dia l’autorizzazione?
Nel caso in cui l’utente neghi l’autorizzazione al trattamento dei summenzionati dati potrebbe non riscontrare una navigazione ottimale del sito ed il team dello Studio Legale Matalone potrebbe non essere in grado di rispondere alle richieste inoltrate.
• Quali sono i diritti dell’utente?
L’utente può:
1. richiedere l’accesso ai propri dati in possesso di Gabriella Matalone;
2. chiedere la rettifica o cancellazione degli stessi (diritto all’oblio);
3. richiedere la portabilità degli stessi;
4. opporsi al trattamento o richiederne una limitazione;
5. inviare un reclamo all’Autorità di controllo;
6. esercitare tutti i diritti contenuti all’art. 7 del Codice Privacy menzionati in questa sede.
ATTO DI INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO
1. Premessa
Il titolare del trattamento, i cui dati sono indicati nella tabella di sintesi, tratterà i dati secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
Questo Atto di informazione è fornito ai sensi dell’art. 13 del GDPR.
Ai fini del presente Atto, valgono le definizioni di cui al glossario; i termini definiti al plurale si intendono definiti anche al singolare e viceversa.
2. Finalità, Base Giuridica e Dati oggetto di Trattamento
Il titolare tratterà i dati dell’utente per:
1. Consentire al visitatore di navigare sul sito;
2. Rispondere alle richieste del visitatore inviate tramite il modulo di contatto;
3. Effettuare ricerche ed analisi statistiche, su dati aggregati o anonimi così che l’identità del visitatore venga tutelata, volte a misurare il funzionamento del sito, il traffico dello stesso e valutarne usabilità e interesse;
4. Adempiere agli obblighi giuridici ai quali il titolare è soggetto;
5. Accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria od ogniqualvolta le Autorità esercitino le loro funzioni.
Di seguito vengono riportate le basi giuridiche del trattamento suddivise per categorie di dati:
1. Dati di Navigazione e Cookie: interesse legittimo;
2. Dati Identificativi, Personali e Particolari forniti dal visitatore tramite il modulo di contatto: adempimento di misure precontrattuali adottate su sua richiesta.
3. Cookies
Il sito utilizza e raccoglie i seguenti cookie:
1. Ad effetto tecnico;
2. Analitici di terze parti: Google Analytics, un servizio d’analisi del traffico web fornito da Google Inc. (“Google”) consente di raccogliere dati statistici sui visitatori del sito che possono essere utilizzati per analisi sull’andamento dello stesso.
Adottiamo tecniche per ridurre il potere identificativo dei cookie, ovvero:
1. Anonimizziamo l’IP: illustrazione del funzionamento tecnico al seguente indirizzo https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it;
2. Configuriamo il servizio in modo da impedire l’associazione della rimanente porzione dell’indirizzo IP con altri dati posseduti da Google;
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics rifiutando l'utilizzo dei cookie all'entrata dmessa a disposizione da Google;
Inoltre, l’utente ha il controllo su:
1. Durata – alcuni cookie (c.d. cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser. Altri cookie (c.d. cookie persistenti) “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione; in certi casi è fissata una scadenza, in altri è illimitata;
2. Gestione – il visitatore può decidere se accettare o meno i cookie attraverso le impostazioni del proprio browser;
3. Fruibilità dei contenuti – disabilitare completamente i cookie ed i cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità del sito;
4. Selettività – l’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre, alcuni browser avanzati consentono di definire impostazioni diverse per i vari tipi i cookie. Fra questi vi sono:
• Firefox
• Chrome
• Opera
4. Modalità del Trattamento
I dati verranno:
1. Raccolti per via telematica;
2. Registrati in formato digitale presso server nella esclusiva disponibilità del titolare;
3. Protetti da rischi di distruzione, modifica, cancellazione e accessi non autorizzati mediante efficienti misure di sicurezza di carattere fisico, logico ed organizzativo;
4. Ulteriormente trattati, con modalità anche cartacea, nella misura e nei tempi strettamente necessari per dare esecuzione alle finalità indicate sopra.
5. Comunicazione ai Destinatari e Diffusione
I dati degli utenti acquisiti attraverso il sito vengono comunicati ai destinatari del trattamento nella misura strettamente necessaria in relazione alle finalità di cui sopra.
I destinatari sono:
1. I soggetti necessari al funzionamento ed all’erogazione dei servizi offerti dal sito, che in tal senso agiscono in qualità di responsabili del trattamento, in forza di accordi scritti stipulati con il titolare;
2. Gli incaricati e le persone autorizzate dal titolare che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un obbligo giuridico di riservatezza (es. collaboratori).
Si sottolinea, inoltre, che il titolare potrebbe dover comunicare i dati per adempiere ad obblighi di legge o per ottemperare ad ordini provenienti dalla Autorità di controllo. Nessun dato personale sarà oggetto di diffusione.
6. Periodo di Conservazione dei Dati
Il titolare conserva i dati per il tempo minimo necessario al raggiungimento delle finalità del punto 2.1.
Il titolare conserverà i dati personali con le seguenti tempistiche:
1. Dati di Navigazione: per un massimo di 90 giorni;
2. Dati Identificativi e Personali forniti dal visitatore attraverso l’apposito modulo di contatto: non oltre i 24 mesi dalla richiesta.
Oltre a quanto qui sopra espresso, si sottolinea che il titolare conserverà i dati personali raccolti per il tempo massimo consentito dalla legge italiana a tutela dei propri diritti e/o interessi.
7. Natura obbligatoria e facoltativa della comunicazione dei dati personali
La comunicazione dei dati di navigazione è obbligatoria ed è indispensabile per consentire al titolare di poter permettere un utilizzo ottimale del sito al visitatore.
La comunicazione di dati identificativi, personali e particolari forniti dal visitatore nelle richieste pervenute tramite il modulo di contatto è facoltativa.
8. Conseguenze del rifiuto a comunicare i dati personali
Il visitatore non può rifiutare di comunicare i dati di navigazione nella misura in cui consistano in dati personali. Ove il visitatore rifiuti di comunicare i dati identificativi, personali, ed eventualmente particolari, necessari per le richieste inviate tramite l’apposito modulo di contatto, il titolare potrebbe non essere in grado di evadere tali richieste in tutto o in parte.
9. I Diritti dell’interessato
L’Interessato ha diritto a:
1. Accedere ai propri dati personali in possesso del titolare;
2. Chiederne la rettifica e/o la cancellazione (oblio);
3. Chiederne la Limitazione o opporsi al trattamento;
4. Richiedere la portabilità dei dati;
5. Inoltrare un reclamo all’autorità di controllo;
6. Chiedere l’applicazione dei diritti di cui all’art. 7 del Codice Privacy, ossia può ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile, l’indicazione della loro origine, gli estremi identificativi dei responsabili del trattamento, la trasformazione in forma anonima dei dati personali o il loro blocco ove trattati in violazione della normativa privacy.
10. Modifiche all’atto d’informazione sul trattamento
Il presente atto d’informazione è in vigore dal 25 gennaio 2025.
Il titolare si riserva di modificarne il contenuto, in parte o completamente, per eventuali variazioni della normativa privacy di riferimento.
Il titolare pubblicherà sul sito la versione aggiornata del presente Atto e poiché dal momento della pubblicazione essa diventerà vincolante per tutte le parti in causa, l’Interessato è invitato a visitare con regolarità questa sezione.