Risarcimento per danni sul lavoro

Il tuo avvocato per ottenere un indennizzo adeguato per un infortunio sul lavoro a Modena

In caso di infortunio sul lavoro o con attivitá relazionate, il lavoratore ha diritto al risarcimento dei danni subiti.

Contattaci o richiedi un preventivo

Quando il lavoratore ha diritto al risarcimento per danni sul lavoro a Modena

Il risarcimento danni per infortunio sul lavoro è il riconoscimento economico spettante al lavoratore che ha subito un danno fisico, psicologico o economico a causa di un evento traumatico avvenuto durante l'esercizio delle proprie mansioni lavorative. 

Gli incidenti sul lavoro possono includere:

Il risarcimento può comprendere:

Cosa fare quando subisci un incidente sul lavoro

In caso di infortunio sul lavoro, il lavoratore deve:

Il datore di lavoro, a sua volta, deve:

Chi paga il risarcimento danni per incidenti sul lavoro

L'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) è l'ente competente a garantire la copertura assicurativa se l'infortunio è avvenuto nell'ambito dell'attività lavorativa o se è stato causato da un rischio professionale.

L'ammontare del risarcimento è stabilito sulla base di una serie di fattori, tra cui la gravità dell'infortunio e le conseguenze sulla vita personale e professionale della vittima. 

I possibili danni risarcibili sono i danni patrimoniali, tra cui le spese mediche o le altre perdite, il danno biologico e quello morale; può esser necessario inoltrare una richiesta di risarcimento del "danno differenziale" anche all'assicurazione privata del datore di lavoro.

E' quindi importante rivolgersi ad un avvocato esperto, per non perdere tutte le opportunità di indennizzo previste dalla normativa vigente, valutandone con attenzione i presupposti. 

Domande frequenti

Chi può richiedere il risarcimento per un infortunio sul lavoro?

Chiunque abbia subito un infortunio durante l'esercizio delle proprie mansioni lavorative o durante il tragitto per/dal lavoro può richiedere il risarcimento. 

Anche i lavoratori autonomi possono avere diritto al rimborso, a patto che abbiano un'assicurazione contro gli infortuni.

Quali documenti sono necessari per richiedere il risarcimento?

I principali documenti includono:

Quali sono i tempi per ottenere il risarcimento?

I tempi possono variare in base alla complessità del caso. Solitamente, una pratica ben gestita con l'aiuto di un avvocato esperto in incidenti sul lavoro a Modena consente di ridurre i tempi di attesa, evitando errori procedurali.

L'avvocato si paga solo in caso di successo?

Noi come molti avvocati che si occupano di risarcimento danni per infortuni sul lavoro a Modena operano con il cosiddetto "patto di quota lite". Ovvero una commissione di natura in gran parte variabile calcolata in base al risarcimento ottenuto. Questo permette di accedere ai servizi legali con un investimento iniziale minimo.

Cosa posso fare se il datore di lavoro non denuncia l'infortunio?

Se il tuo datore di lavoro non denuncia l'infortunio, puoi rivolgerti direttamente all'INAIL o farti assistere da un avvocato per inoltrare la denuncia e avviare la procedura per il risarcimento.

Perché scegliere lo studio legale Matalone a Modena

Nel nostro studio legale a Modena mettiamo al centro la persona. 

I nostri professionisti possono guidarti nelle complesse procedure da seguire e la negoziazione con le assicurazioni come INAIL per ottenere il risarcimento in tempi brevi.

Contattaci per discutere il tuo caso e valutare le migliori azioni

98% di cause vinte

La soddisfazione dei nostri clienti é il nostro successo